top of page

Operatore di Rete





CHI SIAMO
OMItaliane ® è la Prima Associazione di Editori italiani in Onde Medie nata il 25 aprile 2018, il giorno della nascita dell'inventore della radio Guglielmo Marconi. L’Associazione nata dalla volontà di quattro editori fermamente convinti che le onde medie siano un’opportunità per proporre un’offerta di qualità differenziandosi dalla “radio” meramente commerciale e generalista.
Mission: aiutare imprenditori a entrare nel mondo della radio, editori a realizzare progetti editoriali di rilievo : concept e business plan editoriali, ottenere lo status amministrativo di operatore di rete in onde medie, messa in opera delle strutture trasmissive e l'avviamento del formato radiofonico.
Gli intenti di OMItaliane ® sono quelli di promuovere e intendere le onde medie come unione tra il concetto “marconiano” della radio italiana e quello filosofico del broadcasting statunitense, una piattaforma circolare e complementare alle altre, digitali e analogiche, al fine di sviluppare sinergie transmediali e concepire concetto “radio” come elemento di rilievo nel settore della comunicazione.
Oggi “radio” non significa solo grandi capacità trasmissive e format indifferenziati ma contenuti autorali, sperimentazione di format veicolabili attraverso piattaforme multimediali come: webcast, i social, visual, podcast, video on demand, etc.
OMItaliane ® vuole fornire nuove soluzioni tecniche ed editoriali agli operatori in onde medie, promuovere il rispetto dello spettro radioelettrico e delle norme, in accordo con le Amministrazioni e il Dicastero di riferimento, agevolare i processi trasmissivi, divulgare contenuti trasversali e rendere la piattaforma, una scelta realmente alternativa per l’ascoltatore.
OMItaliane ® è un operatore di rete italiano da 0 a 30 mHz, assegnatario della rete sincrona 567 kHz (Aosta - Bolzano - Caltanissetta - Firenze - Foggia - Sassari) 927 KHz centro Italia e 1233 kHz Veneto, frequenze rilasciate dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (ex MISE) e di imminente attivazione.
Alcuni tra i più imortanti interventi a favore della piattaforma e della categoria:
2019: si ottiene dal Ministero dello Sviluppo Economico la possibilità di supportare le richieste degli operatori e degli editori in onde mdeie presso l'ITU per il coordinamento internazionale di risorse frequenziali non assegnate all'Italia ma libere sul territorio nazionale.
2021:inserimento nel D.L. 8 novembre 2021 n. 208. dell'art. 22 (https://www.gazzettaufficiale.it/eli/gu/2021/12/10/293/so/44/sg/pdf)
2022: l'avvocatura della Regione Veneto accoglie la nostra istanza per l'erogazione dei contributi all'editoria dei soggetti autorizzati alla radiodiffusione in onde medie operanti in Veneto.DGR n.266 del 22/03/22 (https://bandi.regione.veneto.it/Public/Download?idAllegato=21769)
2023: esponenti di categoria per la consultazione pubblica in materia di prominence dei servizi di media audiovisivi e radiofonici di interesse generale presso AGCOM Delibera n.14/23/ Cons (https://www.agcom.it/visualizza-documento/b3c20f69-d4f8-44c8-95c2-be40396fd1c9)
![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |
![]() |
OMItaliane®
Operatore di Rete da 0 a 30 mHz
Iscrizione al REGISTRO OPERATORI DELLA COMUNICAZIONE (R.O.C.) N.35251
Questo sito è il riferimento unico dell'Associazione.
domini collegati: omitaliane.it - omitaliane.org - omitaliane.com
Tra poco saremo on line con il nuovo sito
2023 - Tutti i diritti sono riservati - Logo Verbale registrato UIBM - L'utilizzo del nome e del logo grafico "OMItaliane" è vietato
I contenuti di questa piattaforma sono esclusivamente con licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale
bottom of page